marampon.jpg (20512 bytes)
Visita la galleria delle opere: Paesaggi Nature morte Ritratti

 

 

Licia Marampon Foches

Nata a Pirano d'Istria, vive a Trento dal 1947.
Inizia giovanissima, presso l'Universita' Popolare di Trento, lo studio della figura con il prof. Remo Wolf ed apprende anche la tecnica della decorazione su ceramica con la maestra Elettra Baldo. In seguito approfondisce la sua preparazione artistica, seguendo corsi di disegno, pittura ed incisione con diversi maestri: Mauro Decarli (scuola d'arte "La Finestra") di Trento; Mariano Fracalossi (gruppo Arti Visuali) di Trento; Stefano Latela di Bolzano; Renato Ischia di Arco; Lina Pasqualetti di Trento.


Espone dal 1978 ed ha al suo attivo piu' di centoquaranta mostre.
Ha esposto a: Lissone, Cava dei Tirreni, Pisa (palazzo Lanfranchi), Trieste (castello S. Giusto), Firenze, Bologna, Torino, Ferrara, Bolzano, Limone, Trento (galleria "Il Castello", Camera di Commercio, palazzo della Regione, centro ex S. Chiara, centro Rosmini, sala esposizioni via Malpaga, Casa della SAT, Palazzo Trentini, sala della Tromba, sala Thun e cantine di Torre Mirana), Rovereto ed altri centri del Trentino (Marano d'Isera, Arco, Pine', Tuenno, Caldonazzo, Pergine, Terzolas, Tione, Cembra, Nomi, Villa Lagarina, Cunevo, Tassullo, Fornace, Cles, Levico, Roncegno, Mezzocorona).
Ha partecipato a vari concorsi ed estemporanee, ottenendo riconoscimenti e premi.
Dal 1984 fa parte del gruppo artiste della FIDAPA di Trento.
E' membro del Gruppo Acquerellisti Trentini, di cui e' stata presidente.
E' socia dell'UCAI sezione di Trento.
E' stata socia del Circolo Culturale Rezia poeti e pittori, 1977-2000.
E' inserita nell'archivio del Museo d'Arte Contemporanea di Trento MART.


Catalogazioni:
Artespaziodieci (Bologna '86), Artenova (Verona '96).
Vari cataloghi realizzati in corrispondenza alle mostre


Premi:
Vari premi a concorsi ed estemporanee


Menzioni su:
Arte in FIDAPA, Adige, Alto Adige, Il Mattino di Bolzano, Trentino, Vita Trentina, Master Magazine, La Gazzetta di Ferrara, Il Piccolo di Trieste.


Della sua pittura hanno scritto Angelo Varzi, Adriana Alessio, Rino Boccaccini, Aldo Nardi, Pierina Rizzardi, Fiorenzo Degasperi, Luciano Decarli.

"Sensibile al rapido mutare di tutto cio' che la circonda, ama cogliere e trasmettere le struggenti sensazioni di un momento fuggevole."

"Non vi sono incertezze nell'assunzione del concetto e nella sua trasposizione grafica, quasi fosse gia' avvenuta una simbiosi ideale tra percezione e interpretazione nell'attimo stesso del contatto primario."

"Sono particolarmente interessanti certe sue analisi del particolare, elaborate tramite scansioni spaziali molto incisive."

"Si evidenzia un suo innato senso del colore: il colore diviene forma, organizza i ritmi compositivi dell'opera, evoca emozioni e sottili sensazioni. Questa felice connotazione dell'artista caratterizza gli scorci della sua "natura" fatta di rami piegati sotto il peso dei loro frutti, di fiori arrampicati sulle ringhiere, di rocce e sassi segnati dal tempo."

 

 

   Per richieste e informazioni:

Web Design: www.foches.it